News

Press room

Giovanni Ortolani
Public Information Officer
Via Beirut, 6
Enrico Fermi Building, Room 112
Office: +39 040 2240-324
gortolani@twas.org

Cristina Serra
Staff writer
Via Beirut, 6
Enrico Fermi Building, Room 113
Phone: +39 040 2240-429
Mobile: +39 338 430-5210
cserra@twas.org

Sean Treacy
Staff Writer
Via Beirut, 6
Enrico Fermi Building, Room T8/2
Office: +39 040 2240-538
streacy@twas.org

General contact: info@twas.org

TWAS Newsletter
The Academy's quarterly magazine.

Il TWAS Apex Award celebra l'eccellenza nella scienza e nella tecnologia quantistica

Il TWAS Apex Award celebra l'eccellenza nella scienza e nella tecnologia quantistica

L’Award include un premio in denaro di 100.000 dollari, una medaglia e un certificato
Image
(Photo: Aedrian Salazar/Unsplash)
(Photo: Aedrian Salazar/Unsplash)

Sono aperte le candidature per il TWAS Apex Award, uno dei più prestigiosi riconoscimenti conferiti agli scienziati dei paesi in via di sviluppo. Questo premio consiste in una somma di denaro pari a 100.000 dollari, una medaglia e un certificato che metterà in risalto i contributi significativi dati dal vincitore alla scienza e tecnologia quantistica.

La scadenza per le candidature è il 15 maggio 2025; il premio è aperto agli scienziati dei paesi in via di sviluppo che vivono e lavorano nel Sud globale da almeno 10 anni. 

Con questo riconoscimento, l'Accademia Mondiale delle Scienze per il progresso scientifico nei paesi in via di sviluppo (TWAS), un'accademia scientifica con sede a Trieste e amministrata come unità di programma dell'UNESCO, si unisce alle celebrazioni dell'Anno Internazionale della Scienza e Tecnologia Quantistica. L'anno internazionale è stato proclamato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel giugno 2024. L’UNESCO è l’agenzia che guiderà le celebrazioni per tutto il 2025, un anno che segna un secolo dai primi sviluppi della meccanica quantistica.

"Questo premio sottolinea l'importanza di supportare i progressi nella ricerca quantistica e di promuovere la competenze scientifiche a livello globale," ha detto la presidente della TWAS Quarraisha Abdool Karim.

"L'innovazione quantistica ha il potenziale di trasformare molti settori, dalle prestazioni di calcolo alla comunicazione, fino alle tecniche di rilevazione e alla scienza dei materiali. TWAS lavora in tutto il Sud globale per garantire che le tecnologie quantistiche aiutino ad affrontare le sfide globali, promuovere la collaborazione scientifica e sostenere lo sviluppo sostenibile."

Il TWAS Apex Award 2025 premierà contributi teorici e sperimentali che allargano i confini fondamentali della conoscenza e favoriscono la traduzione dei principi quantistici in tecnologie pratiche. Sarà assegnato a una scienziata o uno scienziato che abbia dimostrato eccellenza nel far progredire questo settore attraverso ricerche originali e di grande impatto, o lo sviluppo di applicazioni innovative. Il vincitore sarà anche invitato a tenere una conferenza alla 17ª Conferenza Generale di TWAS a Rio de Janeiro, in Brasile.

La TWAS

Da 40 anni, l'Accademia Mondiale delle Scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo (TWAS) è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo. Fondata nel 1983 a Trieste come accademia scientifica globale, la TWAS promuove la prosperità sostenibile attraverso ricerca, istruzione, politiche e diplomazia. Assieme ai suoi partner, l'Accademia ha supportato il conseguimento di più di 1.230 dottorati di ricerca e ha assegnato più di 2.300 borse di studio post-dottorato a scienziati dei paesi in via di sviluppo. L'Accademia ha anche conferito quasi 1.300 premi, assegnato più di 2.800 grant di ricerca, formato oltre 760 partecipanti attraverso i suoi corsi di diplomazia scientifica e sostenuto oltre 1.400 visite di scienziati. Fin dalla sua fondazione, l'Accademia ha ricevuto un supporto essenziale da scienziati e leader politici italiani. La TWAS è un'unità di programma dell'UNESCO.

Criteri di ammissibilità per il TWAS Apex Award 2025

Non può competere chi ha precedentemente ricevuto il Trieste Science Prize, il TWAS-Lenovo Science Award, o altri prestigiosi premi internazionali con un valore monetario equivalente o superiore a quello del TWAS Apex Award 2025.

Candidature

Le candidature possono essere presentate da Fellow della TWAS, scienziati singoli, accademie scientifiche, consigli nazionali di ricerca, università e istituzioni scientifiche. Le candidature di scienziate donne sono particolarmente incoraggiate. Le candidature possono essere presentate solo elettronicamente tramite la piattaforma online.

Valutazione

La valutazione e la selezione saranno effettuate da un'autorevole giuria internazionale presieduta dalla presidente della TWAS.

Per ulteriori informazioni e per presentare le candidature visitare questo link.

 

Contatti stampa

Giovanni Ortolani, TWAS Public Information Officer, ufficio: +39 040 2240-324, email: gortolani@twas.org

Cristina Serra, TWAS Staff Writer, ufficio: +39 040 2240-429, cell +39 338 430-5210, email: cserra@twas.org

Maggiori informazioni

Sito internet: www.twas.org

FB: https://www.facebook.com/TWAS.Science/

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/10458180/admin/feed/posts/

Flickr: https://www.flickr.com/photos/twas/

X: https://twitter.com/TWASnews

You Tube: https://www.youtube.com/user/TWASvideos